:

Quali sono i poteri di Ares?

Mietta Valentini
Mietta Valentini
2025-04-27 19:09:02
Numero di risposte: 1
Ares era un maestro nel combattimento sia con armi sia senza. Era uno dei più forti Dei dell'Olimpo dietro solo a Poseidone, Ade e suo padre Zeus. Come un dio era immortale e invincibile, ma poteva essere ucciso dal potere contenuto nel Vaso di Pandora, dalla Lama degli Dei o da Zeus stesso. Era in grado di uccidere i barbari solo con il pensiero della mente, infatti riusciva a bruciarli o a spezzarli letteralmente. Ha dimostrato anche la capacità di creare un universo parallelo in grado di deformare la realtà delle sue vittime. Ares ha anche il potere di cambiare forma, di teletrasportarsi, ha la super forza, la capacità di guarigione e la possibilità di materializzare vari armi infuocate. Oltre a queste armi e in grado di far fuoriuscire dalla schiena delle specie di lame molto affilate e appuntite.
Barbara Sala
Barbara Sala
2025-04-27 16:31:05
Numero di risposte: 2
Ares è dio della guerra e del furore bellico, figlio di Zeus e di Era. Il dio appare spesso attorniato da una serie di divinità minori che costituiscono altrettante personificazioni dei sentimenti o dei valori connessi all’attività bellica: Déimos, Phóbos, Éris, Enyó. Quest’ultima era probabilmente, in origine, la compagna di Eniàlio, dio della guerra noto già da età micenea, e in séguito identificato con Ares, di cui «eniàlio» costituisce un epiteto sin da Omero. A livello cultuale, Ares sembra figura venerata in poche e circoscritte località. Il fatto che Ares raduni su di sé le prerogative di un antico dio miceneo corrobora l’ipotesi, formulata da molti storici delle religioni, secondo cui egli sarebbe originario di un’area geografica extragreca e verosimilmente della Tracia. Numerosi sono gli eroi nati dal connubio di Ares con donne mortali.