Chi amava Zeus?

Cinzia De Santis
2025-04-11 09:26:41
Numero di risposte: 1
Era la gelosissima moglie-sorella del dio.
Per orientarsi nella mappa delle divine relazioni, conviene affidarsi a Esiodo, il poeta, che nella Teogonia elenca i nomi delle mogli: Metis, Temi, Eurinome, Demetra, Mnemosine, Latona e solo infine Era.
Metis è stata la prima moglie, una ninfa del mare, con cui Zeus generò la figlia Atena.
Dal matrimonio con Latona nacquero i più venerati della sua progenie: Apollo e Artemide.
Delle spose precedenti, come delle amanti, Era fu acerrima nemica, e le sue vendette sono state terribili.
Ne sa qualcosa Semele, divinità ctonia, figlia di Cadmo e Armonia: Era, gelosa della sua relazione con Zeus, la convinse a chiedere al divino amante, che aveva giurato di esaudire tutte le su richieste, di mostrarsi a lei nel suo pieno fulgore.
Il dio tentò invano di dissuaderla, e quando si manifestò a lei nel suo vero aspetto, la sventurata fu incenerita.
Zeus riuscì però a mettere al sicuro il figlio che l’amata portava nel grembo, e a concluderne la gestazione cucendo il piccolo in una sua coscia: il piccolo Dioniso, il futuro dio dell’ebbrezza, era salvo.
Callisto, la giovane, il cui nome significa “bellissima”, era al seguito di Artemide, e non amava la compagnia maschile.
Per vincere questa sua avversione, Zeus prese le sembianze della stessa Artemide e si avvicinò alla fanciulla.
Ma la dea della caccia, quella vera, dopo qualche mese scoprì i segni della gravidanza nella sua seguace e la cacciò.
E la solita Era, furibonda, la trasformò in un’orsa.
Una mortale, Europa, la principessa di Tiro, giocava con le sue ancelle sulla spiaggia: Zeus la vide e fu pazzo d’amore, tanto da chiedere a Ermes di mandare i buoi del re, padre della ragazza, a pascolare verso il mare, per poi trasformarsi in un candido toro e distendersi sulla sabbia facendo mostra della sua bellezza.
La fanciulla si avvicina, accarezza il toro, sale sulla sua schiena, e Zeus di corsa si dirige verso il mare aperto: Europa, terrorizzata, è rapita e trascinata verso Creta.
Il dio si trasforma poi in un’aquila per completare il misfatto.
Europa divenne regina di Creta, dove dopo di lei regnò il figlio Minosse.
Un’altra trasformazione bovina è legata all’amore di Zeus per la bella Io, sacerdotessa di Era: per evitare le ire della moglie, Zeus trasformò l’amante in una mucca.
Era ne reclamò la proprietà e la affidò in custodia al mostruoso Argo dai cento occhi.
Morto Argo, la povera giovenca venne perseguitata da un tafano mandato da Era, che la mise in fuga verso l’Egitto: qui, ritornata umana, diede alla luce il figlio Epafo, concepito con Zeus nelle sembianze di un toro.
Fra le trasformazioni più celebri di Zeus c’è quella in cigno: per sedurre Leda, regina di Sparta e moglie di Tindaro, il dio prese le sembianze dell’elegante pennuto.
La fanciulla “supina giace sotto le ali di un cigno”, scrive Ovidio nelle Metamorfosi.
Quindi Leda, secondo una delle tante versioni del mito, depose un uovo (lei, non il cigno), da cui nasceranno Castore e Polluce, Clitemnestra e la bellissima Elena.
Non meno suggestiva è la trasformazione usata da Zeus per conquistare Danae, principessa e madre di Perseo: a lei il dio dongiovanni si presentò come una pioggia d’oro che la sommerse.
E se, per abbordare Antiope, Zeus si mostrò come un satiro (in verità anche piuttosto bruttino), con Alcmena usò la metamorfosi più facile di tutte: si unì a lei con le sembianze del marito, Anfitrione, e in questo modo concepì, in una notte lunga tre giorni, il grande eroe Eracle.
Il re dei celesti, un tempo – scrive Ovidio – arse d’amore per il frigio Ganimede e trovò qualcosa di diverso da ciò che era in cui trasformarsi: tuttavia non si degnò di diventare un uccello qualsiasi, ma scelse quello che portava i suoi fulmini.
Non perse tempo: fendendo l’aria con ali fasulle, rapì il discendente di Ilo; ed egli ancora oggi mesce il vino nelle coppe, e serve il nettare a Giove, pur contro la volontà di Giunone.

Nadia Ferri
2025-04-11 07:08:29
Numero di risposte: 2
Zeus amava segretamente Era già dal tempo in cui Crono regnava sui Titani, ma, come spesso accade ai giovani, non sapeva come fare a dichiararle il suo amore.
Fu allevata nella casa di Oceano e Teti, e poi nel giardino delle Esperidi sposò Zeus.
Era, molto gelosa dei tradimenti del marito, odiava soprattutto Eracle, suo figliastro in quanto Eracle era il preferito di Zeus.
Leggi anche
- Chi Era la moglie di Zeus?
- Chi Era la moglie di Era?
- Chi Era la dea del matrimonio?
- Come si chiamava la prima moglie di Zeus?
- Che Era la moglie di Zeus?
- Chi erano le dee d'amore di Zeus?
- Quale dea era la moglie di Zeus?
- Chi erano le mogli di Zeus?
- Chi è la dea sposa di Giove?
- Chi Era la settima sposa di Zeus?
- Chi è la dea?
- Qual è il nome della dea dell'amore nella mitologia greca?
- Qual è un altro nome di Afrodite?
- Qual è la moglie di Giove?
- Chi è la sposa di Apollo?
- Chi fu la moglie di Zeus?
- Chi erano le spose di Zeus?
- Che dea era Era?