:

Qual è il vero significato di Venere?

Gianantonio Longo
Gianantonio Longo
2025-04-25 07:47:36
Numero di risposte: 1
Venere è il nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei giardini, della fecondità, dell’amore e della bellezza femminile. In varie espressioni e denominazioni dell’uso corrente indica per antonomasia una donna di eccezionale bellezza. È anche presente in diverse scienze e tecniche. La sua influenza si estende anche alla rappresentazione artistica, con opera scultoria o pittorica che rappresenta la dea Venere, come la V. anadiomene, la V. callipigia, la V. di Milo, la V. dei Medici. Il pianeta Venere, o anche, nell’uso com., stella Venere o di Venere, è il pianeta del sistema solare posto tra Mercurio e la Terra. Gli antichi, per esempio i Babilonesi e i Greci prima di Pitagora, ritenevano che esistessero due corpi celesti distinti, denominati dai Greci ῎Εσπερος e Φοσϕόρος. Il nome Venere indica anche la masturbazione nell’espressione la v. solitaria. In alcuni dialetti, il giorno di venerdì è chiamato il giorno di Venere, esteso all’uso ital. nel prov. né di venere né di marte non si sposa né si parte. Il nome Venere è anche utilizzato per indicare il rame. Il nome ital. dei molluschi bivalvi marini del genere Venus è Venus.