:

Qual è l'altro nome di Artemide?

Andrea Marini
Andrea Marini
2025-04-23 01:03:31
Numero di risposte: 1
Identificata dai romani con Diana Nasce con il fratello Apollo da Leto Il culto A. era invocata dalle donne al momento del parto A. ben si adattò a sovrintendere ad alcuni complessi rituali La molteplicità dei culti e degli attributi divini della dea si riflette nella sua iconografia Fra queste forme arcaiche si affermò e predominò quella della vergine dea cacciatrice Gli artisti del 4° sec. a.C. predilessero l'aspetto della casta grazia guerriera della dea Il mito Nella mitologia classica A. nasce con il fratello Apollo da Leto A. (identificata dai romani con Diana) nasce con il fratello Apollo da Leto Nella mitologia classica A. nasce con il fratello Apollo da Leto A. (identificata dai romani con Diana) nasce con il fratello Apollo da Leto
Lino Rinaldi
Lino Rinaldi
2025-04-23 00:54:48
Numero di risposte: 2
Artemide è anche chiamata Diana. La dea inoltre riveste un ruolo di primo piano nelle tragedie euripidee Ippolito, Ifigenia in Aulide e Ifigenia in Tauride. In àmbito italico verrà identificata con Diana. La prima testimonianza della presenza di Artemide in campo musicale si trova in un madrigale su Diana cacciatrice di F. Landini. Esistono inoltre diversi drammi per musica, Lieder, balletti ispirati alla divinità e al suo mito. Numerosissime le pitture e le sculture in cui la dea è rappresentata come giovane cacciatrice, o mentre esce dal bagno e contrapposta, in quanto figura della Castità, ad Afrodite, la Voluttà.
Andrea Marini
Andrea Marini
2025-04-22 22:13:37
Numero di risposte: 3
Artemide, la dea greca della caccia, del tiro con l’arco, della Luna, protettrice delle virtù femminili e identificata come Diana dai romani. Il mito di Artemide è riportato da Callimaco, da Euripide nell’”Ifigenia in Aulide”, da Ovidio nelle “Metamorfosi”. Artemide di Bana-Mighdall è una supereroina amazzone nei fumetti della DC Comics, creata da Williams Messner-Loebs e da Mike Deodato. In questo contesto, l'altro nome di Artemide è Diana.
Bruna Vitali
Bruna Vitali
2025-04-22 21:54:40
Numero di risposte: 1
Artemide, è la sorella gemella di Apollo, ed essendo anch’ella una divinità di luce, rappresenta la Luna. Diana è l'equivalente romano di Artemide, adorata come dea della luce, caccia e nascita, particolarmente venerata dalle classi inferiori a Roma. Il nome Diana deriva da "dies", simbolizzando la luce e il giorno, riflettendo il suo ruolo come rappresentante della Luna. Artemide fu adorata a Roma e in tutta l’Italia col nome di Diana, appellativo derivante da dies (“giorno” in latino, o forse, più anticamente, “luce”): un nome adatto, dunque a questa divinità della luce, che rappresenta la Luna. Il culto di Diana venne introdotto a Roma dai plebei latini, ed ella fu pertanto considerata una divinità propria delle classi inferiori.