:

Come veniva chiamata la dea Artemide?

Serse Moretti
Serse Moretti
2025-04-22 15:48:29
Numero di risposte: 2
Artemide era identificata dai romani con Diana. Si credeva inoltre che Artemide desse la morte per mezzo dei suoi dardi. Il suo nome, di significato oscuro, appare già dal 13° sec. a.C. in documenti micenei. A. (identificata dai romani con Diana) nasce con il fratello Apollo da Leto. A. era invocata dalle donne al momento del parto. A. ben si adattò a sovrintendere ad alcuni complessi rituali sul cui sfondo sono riconoscibili originarie cerimonie iniziatiche.
Maruska Ricci
Maruska Ricci
2025-04-22 14:24:38
Numero di risposte: 2
Artemide-Diana Dea della caccia, figlia di Zeus e di Latona, è la sorella gemella di Apollo e come lui è armata di arco e frecce. Nella mitologia latina corrisponde a Diana.
Maddalena Marino
Maddalena Marino
2025-04-22 13:08:26
Numero di risposte: 3
Diana è la sorella di Apollo. Cacciatrice e signora delle fiere, è la dea della natura selvaggia. Custode della verginità e della purezza, governa anche la fertilità femminile, protegge le giovani spose e le partorienti. È talora identificata con la dea infernale Ecate e con la Luna. Dea della caccia e della castità Artemide era figlia di Zeus e di Latona. A Roma l'identificazione di Artemide con Diana è molto antica. Diana è chiamata dai Greci Artemide.
Mietta Ferraro
Mietta Ferraro
2025-04-22 12:20:30
Numero di risposte: 2
Artemide era detta ‘signora degli animali’ (pótnia therôn), di quelli selvaggi in particolare. Platone faceva derivare il suo nome da artemés, «integro»; i moderni lo ricollegano piuttosto ad ártamos («uccisore») o ad árktos («orso»). Tra i suoi epiteti ricordiamo: Agrótera («selvaggia»), Iochéaira («lanciatrice di frecce»), Kourotróphos («allevatrice di bambini»), Locheía/Lochía («protettrice dei parti»), Tauropólos («domatrice di tori» ovvero «onorata in Tauride»), Toxophóros («che porta l’arco»). In àmbito italico verrà identificata con Diana. Artemide infatti era detta Artemide (gr. Ártemis; lat. Diana). In Eolia si onorava una dea Enodia che aveva caratteristiche simili ad Artemide.