Chi è la dea della Luna?

Ninfa Serra
2025-04-22 22:23:48
Numero di risposte: 2
SELENE (Σελήνη) Fu chiamata così, presso i Greci, la divinità personificante la luna.
La dea S. veniva pure ricordata nelle rappresentazioni del culto eleusino.
Maggior sviluppo del culto raggiunse invece, in Grecia, il mito di S.
La sua identificazione con Artemide la fece dire, più tardi, figlia di Zeus e di Latona.
Nella stessa guisa, il mito eleusino la diceva madre di Museo, che essa aveva generato da Eumolpo o da Antifemo.
La dea veniva generalmente immaginata come una figura femminile di grande bellezza.
La personificazione della luna in divinità - e di solito in una divinità del ciclo solare - è fenomeno comune a quasi tutti i popoli primitivi.
In età storica, la regione della Grecia per la quale ci è più abbondantemente testimoniato il culto di S. fu l'Arcadia, dove essa era venerata insieme con Pan, in una grotta del Monte Liceo.