:

Chi è il dio del mare?

Concetta Bianchi
Concetta Bianchi
2025-04-13 03:53:58
Numero di risposte: 3
È Poseidone divinità degli antichi Greci, identificata dai Romani con Nettuno. Secondo un antico mito, nella divisione del mondo tra i figli di Crono, a P. spettò il mare e in genere il regno delle acque. Suo simbolo è il tridente, con il quale scuote la terra e ne fa zampillare le sorgenti. In Atene, nell’Eretteo, si mostrava una profonda cavità nel suolo, segno lasciato dal tridente di P. quando, in gara con Atena per il predominio sulla città, fece scaturire una fonte. Secondo un’altra versione P. fece sorgere dalla roccia un cavallo. Il nome di P. ricorre in tavolette micenee in scrittura lineare B. Culti antichissimi erano diffusi in Beozia e in Tessaglia, dove gli si attribuiva la creazione della Valle di Tempe. Il culto di P. era presente in tutto il Peloponneso e nella zona dell’Istmo si celebravano in suo onore le feste panelleniche Istmie. In Magna Grecia, P. fu onorato specialmente a Taranto e Posidonia.
Elena Coppola
Elena Coppola
2025-04-13 02:54:13
Numero di risposte: 1
Il dio dell’acqua, in Grecia, è Posidone. Quando i figli di Crono e Rea, spodestato il padre, si dividono il potere sul mondo intero, decidono di affidare la scelta al caso. Tirando a sorte, a Zeus tocca il regno del cielo, ad Ade quello sotterraneo dell’oltretomba e a Posidone quello delle acque: mare, laghi e fiumi. In realtà Posidone, già in tempi antichissimi, era divinità simbolica dell’acqua, come probabilmente rivela il nome, che forse significa «sposo della Terra», cioè dell’originaria dea simboleggiante la terra, Demetra. Il culto riservato al dio nella regione greca dell’Arcadia fa di Posidone e Demetra una sorta di coppia originaria che rappresenta l’unione dei due elementi fondamentali della natura. In virtù del suo legame con la Terra, Posidone è anche dio dei terremoti. Dalle tempeste alle inondazioni, dai cataclismi alla nascita di nuovi fiumi, Posidone è insomma la divinità simbolo dello sconvolgimento e della potenza della natura, delle forze che emergono dal sottosuolo e dagli abissi marini. A Roma viene assimilato a Nettuno, protettore dei naviganti. Il dio romano del mare, Nettuno, viene assimilato a Posidone già in tempi molto antichi. Ha un posto di rilievo nella religione ufficiale, in quanto dio della navigazione.